Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Prima di tutto la pirateria NON è rubare. E questo non lo dico io ma i codici e le leggi. Altrimenti ti accuserebbero di furto e non di pirateria! Cose ben diverse, con pene diverse e conseguenze diverse.
Secondariamente se avete visto ieri sera a GAP una trasmissione di rai due c'era un produttore discografico che domandandogli sulla pirateria ha risposto:
"Grazie a dio esiste la pirateria e internet. Sarebbe quasi impossibile oggi l'emergere di gruppi non creati a tavolino senza pirateria e senza interne. Inoltre la pirateria non dannessia proprio nessuno anzi normalmente noi produttori ci basiamo proprio su quanto un artista è piratato per capire se vale la pena produrlo ancora o se non interessa più a nessuno. La lotta alla pirateria esiste solo perchè grandi etichette producono musica o altro in serie e non vogliono che emerga la qualità che allora si il loro prodotto non venderebbe più"
Con questo non è che voglia dire che la pirateria sia cosa buona e giusta ma che tanto è un fenomeno che all'aumentare della tecnologia aumenterà sempre di più e quindi meglio entrare nell'ottica di sfruttarla piuttosto che combattere una guerra persa.
|
Si anchio avevo letto che (oltre alla musica) diverse software house magari meno conosciute sotto sotto sfruttano la pirateria come mezzo di distribuzione e pubblicità dei propri prodotti.
Le leggi del mercato e dell'economia sono sottili e taglienti.