Quote:
Originariamente inviato da deafnigger
... sembra che il sistema operativo, se il disco risulta già connesso durante il boot, verrà considerato non più come disco removibile, ma come disco di base. Al contrario, se viene collegato a caldo, rimarrà removibile a tutti gli effetti.
|
Purtroppo non è questo il mio caso: sempre (dico
sempre) collego l'HD esterno solo (dico
solo) quando devo effettuare un back-up, vale a dire - mi riferisco al mio modo di comportarmi, ovvio - una volta al mese, poco prima di spegnere il PC alla fine dell'ultimo giorno del mese.
In altre parole, una volta al mese - ai tempi in cui ho creato questo 3D - masterizzavo i dati e s
ubito dopo collegavo l'HD esterno ed effettuavo un ulteriore back-up. Da quando
credo di aver scoperto il problema, prima effettuo il back-up sull'HD, quindi lo rimuovo, e dopo creo il DVD "gemello" per ulteriore sicurezza. Finora (incrociando le dita) non si è più presentato il problema.
Ah, a proposito: ricordo che qualche rara volta - nonostante tutto - l'HD non voleva saperne di rimuoversi e perfino
UnLocker non riusciva a individuare programmi / procedure / LoSaDio che bloccavano l'HD. Mah, misteri di Windows...