View Single Post
Old 28-07-2009, 16:45   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
... sembra che il sistema operativo, se il disco risulta già connesso durante il boot, verrà considerato non più come disco removibile, ma come disco di base. Al contrario, se viene collegato a caldo, rimarrà removibile a tutti gli effetti.
Purtroppo non è questo il mio caso: sempre (dico sempre) collego l'HD esterno solo (dico solo) quando devo effettuare un back-up, vale a dire - mi riferisco al mio modo di comportarmi, ovvio - una volta al mese, poco prima di spegnere il PC alla fine dell'ultimo giorno del mese.

In altre parole, una volta al mese - ai tempi in cui ho creato questo 3D - masterizzavo i dati e subito dopo collegavo l'HD esterno ed effettuavo un ulteriore back-up. Da quando credo di aver scoperto il problema, prima effettuo il back-up sull'HD, quindi lo rimuovo, e dopo creo il DVD "gemello" per ulteriore sicurezza. Finora (incrociando le dita) non si è più presentato il problema.

Ah, a proposito: ricordo che qualche rara volta - nonostante tutto - l'HD non voleva saperne di rimuoversi e perfino UnLocker non riusciva a individuare programmi / procedure / LoSaDio che bloccavano l'HD. Mah, misteri di Windows...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 28-07-2009 alle 17:02.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso