View Single Post
Old 28-07-2009, 16:03   #223
Kha-Jinn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
Sempre più incredibile

@Beltra.it

Ma come si fa ad essere così duri di testa da non capire che se si ammazza la concorrenza sei TU, inteso come utente, a perderci.

Guarda la storia recente delle schede video per farti un'idea. Chiedi a tutti i "felici" possessori di portatili o fissi con scheda video Nvidia la cui sigla sia inferiore alla 8800. Oppure come è felice chi ha speso 500 euro per una 8800 mentre un anno dopo, col rientro in forze di Ati nel mercato, la stessa scheda video costava poco più di 100 euro (ovviamente rimarchiata con un altro nome). E sicuramente ci sarebbe stato il grande passo avanti nelle prestazioni se non ci fosse stata Ati a spingere da dietro.

Eh si, difendiamo Microsoft a spada tratta che non vedono l'ora di farti contento, tanto si sa che le multinazionali pensano sempre all'utente finale e non ai propri interessi.

@ Jabberwock
Quote:
Salvo poi andare a vedersi dei filmati softsubbed e notare che l'unico che legge i sub come si deve (sostanzialmente sempre) e'... WMP!
Questa te la sei inventata. Sono un sostenitore dei film e degli anime in lingua originale sottotitolati e non ho mai avuto problemi del genere nonostante abbia provato tutti i formati possibili sia per i video che per i sottotitoli sul vlc.

Quote:
Una volta in effetti e' saltata la corrente e mi sono perso tutti dati... ma non dico con cosa era formattato il disco!
Se parli del difetto noto dell'ext4 ti avviso che lo hanno corretto e in ogni caso un difetto durante la fase di beta testing è più che normale, tanto è vero che serve a questo.

Quote:
Ovvero? L'unico exploit che ricordi che aveva a che fare con la calcolatrice era un proof of concept che sfruttava una falla in IE (tutte le versioni) e che faceva caricare appunto la calcolatrice di Windows (per dimostrare che si potevano eseguire comandi), quindi con quel software non c'entra nulla (potevano far eseguire Paint)... pero' su Vista, con UAC attivo e usando IE in modalita' protetta, il problema era molto meno grave (qui da me, ad esempio, non partiva nulla, mentre sul computer con XP si)!
Mi riferisco invece al video di quel programmatore che dimostra come su Windows 7 ci sia una gestione dei permessi a dir poco ridicola, e che è possibile fare danno copiando i permessi della calcolatrice perchè viene eseguita con i permessi di amministratore. Consolante la risposta di Balmer (se non ricordo male) che ribadisce come Windows non sia nato per essere sicuro

EDIT:
Dimenticavo un particolare: Microsoft ha il monopolio del mercato anche con tattiche poco lecite e su questo sono pronto a scommetterci. Giusto per fare un esempio su cui sono incappato poco tempo fa: ho una scheda tv Terratec e mi chiedevo come mai sul sito del produttore non ci fossero i driver per Ubuntu mentre una versione di tale driver esiste, ovvero quella per i netbook. All'inizio pensavo non fosse compatibile, finchè seguendo le istruzioni presenti sul forum ufficiale di Ubuntu non ho notato che si installano proprio i suddetti driver, sicuramente un'anima pia li ha resi disponibili su un repository. Quindi, quale motivo avrebbe una grande società a boicottare in modo così palese un sistema operativo se non dietro la spinta di qualcuno che ha interessi in proposito?

Ultima modifica di Kha-Jinn : 28-07-2009 alle 16:15.
Kha-Jinn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1