Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF
Ad un certo punto sembrava che il futuro fosse ro ls SD e poi tutte le macchine PRO adottano invece CF.
Fatta eccezione (forse) per la futura Nikon D300s che (forse) adotta entrambi i sistemi.
Cosa hanno le CF in più delle SD ?
|
Ma il futuro, in un'ottica di riduzione degli ingombri e di miniaturizzazione, sono le SD!!!!
Le Pro hanno sempre usato le CF semmai sono le entry level che sono passata e stanno passando dalle CF alle SD.
In casa Nikon fino alla D70 si usavano solo CF poi con la D50 e successive D80/D40/D40X/D60/D90/D5000 si è passate alle SD.
Anche in casa Canon le entry level fino alla 400D usavano le CF mentre ora 1000D, 450D e 500D usano le SD.
Per farla breve crescono di numero le reflex che usano le SD e diminuiscono quella che usano le CF, credo che la mazzata definitiva arrivi con il nuovo standard SDXC che può arrivare a capacità massime teoriche di 2048 GB (2 TB).
Aggiungici che lo standard SD è praticamente presente su fotocamere digitali (tutte le compatte), palmari, navigatori satellitari, telefonini (micro SD), lettori mp3/mp4, notebook e netbook.