Ti riporto ciò che ho scritto
QUI nel nostro portale perchè credo riassuma bene cosa intendiamo:
Quote:
CALCOLO DISTRIBUITO E BOINC
La ricerca scientifica è lo strumento del progresso. Il calcolo distribuito è un modo nuovo di aiutarla. I computer di chi collabora effettuano analisi e simulazioni che aiutano dei progetti di ricerca che altrimenti non potrebbero andare avanti. BOINC è un programma che consente di partecipare in maniera facile a questi progetti.
CHE PROGETTI PUOI AIUTARE
I progetti sono davvero tanti e appartengono a molte discipline diverse. Ci sono vari progetti medici che studiano come combattere il cancro, l'aids, la malaria e molte altre malattie. Altri progetti si occupano di fisica, matematica, studio del clima e altro ancora. Noi di BOINC Italy abbiamo scelto quelli che riteniamo essere i più seri, valutandone con attenzione le caratteristiche. Puoi trovare la lista QUI.
COME FARE
Partecipare è davvero semplice: SCARICA – INSTALLA – FINE. E non ti preoccupare se qualcosa non ti è chiaro: abbiamo preparato delle guide e a tua disposizione ci sono i nostri utenti più esperti.
BOINC ITALY
BOINC Italy è una community italiana che supporta la ricerca scientifica e che considera BOINC un ottimo mezzo per farlo. Attualmente siamo la community BOINC più grande d'Italia. Tramite il nostro aiuto volontario alla ricerca vogliamo incentivare un progresso che sia utile per tutti e diffondere la cultura della conoscenza, della condivisione e del volontariato. Per questo motivo scriviamo articoli, traduciamo materiale, facciamo campagne pubblicitarie e ci impegniamo in prima persona. Clicca su ENTRA e vieni a vedere cosa facciamo!
|
In particolare la parte in grassetto credo risponda alla tua domanda.
Se poi vuoi una sintesi ancora più stretta, preferisco seguire il SETI@Home che donargli tipo il 5 per mille e poi dimenticarmi che esiste. Non è così che si diffonde cultura e conoscenza