Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Ma la posizione domininate come è stata ottenuta?
Perché, non vedo nessuno che faccia prodotti qualitativamente superiori a Microsoft, al di là dei browser... in cui si erano un pochino rilassati (e con IE8 non è che si sembrano svegliati)
Cioè, io preferisco prendere a pagamento certi software, che le controparti gratuite, da Windows, a Office a Visual Studio... senza contare che quelli gratuiti sono comunque ottimi, come IE8 o WMP e Microsoft fornisce servizi eccellenti, come Skydrive, MyPhone o Live Mesh.
Se gli altri non ci stanno dietro, mica è colpa loro...
|
ie8 è "ottimo" solo perchè c'è stata la concorrenza di opera ff e safari , altrimenti si era ancora a ie6 , ergo non mi pare una ottima idea permettere a m$ di distruggere di nuovo la concorrenza dei browser. Ie 6 è la dimostrazione lampante di come sia da evitare ciò e di cosa succeda senza concorrenza.
Si tratta di mantenere la situazione in equilibrio , permettere a qualcuno di sbaragliare gli altri si è dimostrato dannoso per i benefici di tutti.
E' possibile dimostrare infatti che in caso di monopolio c'è una perdita secca di risorse e di efficienza.
Infine parlando dei SO: anche ammesso che m$ sia diventata monopolista nei SO perchè più efficiente dei concorrenti, questo non vuol dire che rimanga efficiente col passare del tempo, anzi , e allora conviene demolire eventuali barriere all'entrata e favorire potenziali concorrenti , questo per far si che resti efficiente.
Il che però c'entra poco o nulla con lo sfruttare il proprio SO come cavallo di troia per piazzare altri prodotti sbaragliando con questo vantaggio i concorrenti. Questo è un abuso della posizione dominante