Quote:
Originariamente inviato da Davirock
ok, ci provo ora...
ma ho bisogno 2 info...
Dall'utility amd OverDrive so che il voltaggio della cpu è 1,35. se aggiungo uno 0,075 dovrei passare a 1,425. non è tanto come overvolt?
Mentre non ho la più pallida idea del voltaggio del NB.
Purtroppo sulla mia scheda madre ASUS i setup del voltaggio non vanno a + o - del valore nominale, ma mi da il valore assoluto.
Anche qui, alzarlo di 0,5 non è tanto?
Inoltre su l'utility di AMD c'è un impostazione che forse è legata al C%Q... ovvero sul pannello "Preferenze" c'è un riquadro dal nome "Origine controllo ambiente" ed è settato su "super IO" e non su "southbridge". Può influire?
Inoltre noto che il controllo delle ventole è segnato come "manuale" e non come "automatico"
Davide
|
No no, non toccare il CPU voltage (vcore). Quello va lasciato a 1.35V che va benissimo se non sei in overclock.
Quello che devi andare a modificare e' il NB-CPU Voltage, non so come si chiami nel bios della Asus. Di default e' settato a 1.200V e gli stessi tecnici OCZ consigliano di alzarlo anche fino ad 1.300V per una maggiore stabilita' con le loro memorie a frequenza elevata e timing spinti.
Il "super IO" e' un settaggio default che ho anch'io, il controllo delle ventole va settato su automatico altrimenti te le spara sempre al 100% o a quanto le imposti te (sempre che la scheda madre lo supporti).
Se proprio non ti dovesse riuscire di far andare sto benedetto CnQ ti conviene scaricare K10Stat nel quale puoi settare tutti i valori piu' importanti. C'e' un'ottima guida qui sul forum.