Quote:
Originariamente inviato da jamal1984
"Il 21 dicembre 2012 è oggi associato all'idea che in tale data si verificherà un cataclisma. Questa idea è stata diffusa attraverso siti internet, libri e documentari TV. Non esiste alcuna prova scientifica che supporti minimamente una qualsiasi delle teorie catastrofiste. La previsione dell'evento apocalittico per quella data si fonda essenzialmente sulla convinzione che tale data coinciderebbe con la fine della quinta era (La nostra attuale, chiamata Età dell'Oro) secondo il calendario maya"
Fonte Wiki

|
Per quel che gli studiosi sanno sugli antichi Maya le conoscenze di questa antica civiltà erano a livelli impressionanti; conoscevano con estrema precisione lontanissime costellazioni (oggi la nostra conoscenza si affida, per lo stesso livello di precisione, ad avanzatissimi osservatori spaziali) ed alcuni di loro si ipotizza (sulla base di prove ancora senza alcuna ulteriore fondata spiegazione "illuministica") che una parte di loro (i sopravvissuti a cicli precedenti) si siano trasferiti in una costellazione vicina e comunichino con noi attraverso particolari segni digitali con un ritardo latente notevole dovuto all'enorme distanza che c'è tra noi e loro. Per tutti coloro che sono scettici (come lo ero io, che anzi ero più che scettico sull'argomento e che tuttora quando si parla di avvistamenti UFO mi metto a sorridere...) e soprattutto se vi interessa l'argomento potrò linkarvi qualcosa (video di documentari scientifici) che vi farà capire come queste che, apparentemente, sembrano assurdità sono invece fondate ipotesi legate al ciclo della vita sul Pianeta Terra il quale, come tutte le cose (la vita animale e vegetale), ha un inizio, una fine ed un reinizio secondo prestabilite tempistiche anche se di lungo periodo...
Tornando a quanto anticipato da jamal1984 la teoria più accreditata di eventi catastrofici che coinciderebbe con la oramai famosissima fine dell'età dell'oro (che rappresenta l'ultimo dei Cinque cicli del cosiddetto Lungo Computo) preannunciata dal
Calendario Maya già c'è, e riguarda il nostro sistema solare. Tale problematica è monitorata da tempo dalla NASA che pur essendo consapevole dell'evento lo tiene ragionevolmente in un angolo. Condivido tale scelta anche perchè parlare di un qualcosa che deve comunque avvenire non farebbe altro che mettere ansia alla popolazione mondiale già provata da questa crisi economica (ben poco rispetto a quello che si prevede potrebbe accadere intorno al 2012...)!
Per chi non avesse mai sentito parlare di questo "problema", chiamiamolo così, può approfondire
qui, oppure
qui, anche tomshardware nè ha parlato tempo fà
qui, oppure mettere come parola chiave in italiano, inglese o qualunque altra lingua la frase "tempesta solare 2012". Già altre tempeste solari di piccole dimensioni (
circa il 70-60% più debole di quella prevista nel 2012) si ebbero nel 1859, nel 1921 e nel 1958 con danni rilevanti agli apparati elettrici ed elettronici, poco diffusi all'epoca. Buona lettura, diciamo così...