Quote:
Originariamente inviato da korry78
il 16-85 è un obiettivo dx quindi su d90 (che è una aps-c ossia dx) resta un 16-85.
il 70-300vr invece non è dx quindi su D90 vale il tuo discorso per cui diciamo "diventerebbe" (il discorso poi è più complesso) un 105-450.
|
La lunghezza focale di un obiettivo è una grandezza fisica ed è indipendente dal sensore sulla quale viene montato.
Il fatto che la lente sia marchiata DX vuol dire che è nata per aps-c, ma non viene fatta alcuna conversione alla lunghezza focale.
Dunque un 16-85 sarà sempre un 16-85 e un 70-300 lo stesso, solo che su dx inquadreranno un angolo di campo pari a quello di un'ottica con focali di 1,5 volte maggiori.
Tornando al discorso lenti, io ho il 18-105 e mi trovo molto bene... a quanto pare il 16-85 va ancora meglio dunque se la differenza economica non ti turba potresti puntare anche a quello.