Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Questo nella teoria, nella pratica hanno dimostrato che i risultato sono ben diversi.
|
Fornisci dei Test + Link che dimostrano che le prestazioni a 64BIT non migliorano le performance di q.que applicazione.. please?!?
I miglioramenti ci sono per forza di cose, ma un applicativo deve essere scritto e compilato interamente a 64bit per dare dei benefici, inoltre deve poggiare su di un Sistema Operativo anch'esso scritto (e non adattato) per sfruttare
nativamente l'architettura, l'accesso alle risorse hardware e i driver (ottimizzati) il tutto interamente a 64bit.
E secondo te non si avrebbero dei benefici?
Guarda già solo i programmi di compressione, come beneficiano in tempi nettamente minori solo perchè Comprimono/Decomprimono archivi sfruttando tutta l'ampiezza dell' architettura dei microprocessori (a partire dall' Athlon64).
E' tutto mal ottimizzato.. ci credo che i benefici prestazionali si perdono per strada.. dove lavora bene l'applicazione sia i driver che l' OS perdono colpi (magari complice pure il Kernel.. che gira a cazzo).
Le Distro Linux in questo sono avanti ANNI LUCE al mercato Wincozz...
sono interamente compilate per specifiche architetture di microprocessore.
Ed è così che dev'essere...!!!!
(Ma per la cozzaglia del Mondo Microsoft.. tutto questo rimane una kimera)