Discussione: AIUTO!
View Single Post
Old 25-07-2009, 15:55   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Io ad esempio ho una scheda video ati radeon 9000(vecchiotta) e tramite sistema>amministrazione>driver hardware non trova nulla.
A me però servirebbe "l'ati catalyst" perchè aveva tra le sue funzioni quella di ridirigere il segnale al tv tramite il cavo s-video però ora non lo posso più..
Cmq da quello che mi dici non c'è bisogno di installare driver visto che tutto funziona,giusto?
Sulla pagina di supporto non ci sono i catalyst della 9000 per linux... forse c'è un modo per farlo (con i driver closed) ma non so aiutarti a riguardo

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Se riesci ad esser un po' più preciso su dove trovarlo mi fai davvero un favore. Per i virus mi sembra che addirittura 2 o 3 esistano come per mac,cmq è evidentemente inutile...
In effetti su Ubuntu non c'è di default una gui, devi installarne una. Dai un'occhiata alla sezione strumenti di questa documentazione:
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubunt...iguration.html
se vuoi puoi anche provare a configurarlo a mano (nel terminale dai man iptables per il manuale), è un pò complicato.

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ogni sistema o.s come ogni router tiene un determinato numero di connessioni,tuttavia da xp sp2 tale numero di connessioni è stato ridotto a 10 perchè(questa è la motivazione di microsoft) minor connessioni=minor virus,in quanto entrano meno facilmente.
Se usi amule ti semplifico la domanda chiedendoti se bisogna fare qualcosa,o se si può alzare direttamente il numero delle connessioni parziali(net half open).
Su questo non so aiutarti, mi dispiace.

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Hai una guida di tale programma? vorrei provare ad usarlo in futuro..
Come la maggior parte dei programmi su linux, se dai il comando "man alien" puoi leggere il manuale (se sei fortunato in italiano). Con quello dovresti poter fare tutto, lo puoi trovare anche online. Altrimenti ci sono molte guide (come questa) su internet.


Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Questa è già una cosa complessa,ma interessante. Anche qui,esistono guide su come si possa compilare un pacchetto? Me lo chiedo perchè esistono programmi che vorrei provare ad usare..
per esempio questa mi è sembrata buona: http://www.linuxguide.it/docs.php?Am...are_i_sorgenti

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Nella cartella home infatti esistono programmi .amsn, ad es se si preme ctrl+h compaiono se non ricordo male..
Nonostante questo la domanda era utile per capire per esempio cosa devo indicare. Altro esempio molto pratico con emule se vai sul lettore seleziono vlc.exe,ma con amule mi chiede anche lui il lettore e che file devo selezionare se voglio vedermi un anteprima di un file con vlc??
Insomma qual'è il corrispettivo di vlc.exe?
E gl'altri "exe corrispettivi" sono tutti nella stessa cartella?
I programmi eseguibili si trovano divisi in diverse cartelle (per via dei diversi permessi), dove il terminale li va a pescare quando ne scrivi il nome e premi invio. Per esempio /bin e /usr/bin. Credo che vlc sia proprio /usr/bin/vlc...
altrimenti dai il comando:
locate vlc
e trova tutti i nomi di file (percorso compreso) con quella stringa nel nome. Per semplicità puoi provare con:
locate bin/vlc.
locate usa un database, per aggiornalo dai il comando updatedb (ci mette un pò).

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
EDIT:
Ah dimenticavo,come disinstallo programmi tipo TOTEM o EVOLUTION che non mi servono e non posso farlo tramite l' aggiungi\rimuovi?
Io sono su Ubuntu 9.04 e totem è nella lista, potrei toglierlo (penso)... come mai dici che non puoi farlo? Al limite, fai click destro sul menù di gnome, e poi "modifica menu". Lì puoi navigare nell'albero dei menu, e nascondere le voci che non vuoi con la casella accanto.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso