Quote:
Originariamente inviato da suticaII
ciao a tutti
alla luce di cio mi viene da chiedere quanta differenza possa esserci (in termini di iso,qualità immagine,rumore tralasciando video ecc) tra una compatta da 120 euro e una da 300
la differenza è cosi evidente da valere il triplo della spesa??
|
Prendendo come esempio la fujifilm ( ma si può applicare a tutte )
Una f60 ( per i criteri da citati ) ha ben poco da invidiare all'ammiraglia f200
che sta mediamente sui 120-150 € in più.
Giusto qualche giorno fa un utente ha fatto una prova con la sua nuova compatta da 300 e rotti euro mettendola a confronto con quella di un suo amico ben meno costasa e anche più vecchia se non sbaglio ( entrambe della stessa marca ). Il risultato? Foto con differenze pressochè minime e qui noi le foto le guardiamo a massima risoluzione...
Poi le differenze di prezzo sono giustificate dalle altre variabili ( zoom, grandangolo, display, video, uscita della macchina etc etc )
Quote:
sto cercando una buona compatta (e per buona intendo "buona per divertirsi a fotografare" e non "buona per fare le foto al compleanno") che abbia un obiettivo grandangolo,decente nelle macro, facilmente trasportabile, e che insomma metta voglia di fotografare...il tutto in budget limitato...
brancolo nel buio ....aiutatemi per favore e scusate se son stato troppo "lungo"
|
L'unica che si differenzia dalla massa è la lx3 e penso possa fare al caso tuo ( ma è sui 400 € ), altrimenti potresti ripiegare su qualche compattina sui 150€ canon, panasonic e fuji in primis.
Se invece saresti disposto a rinunciare alla trasportabilità le reflex sono davvero un altro mondo ( però ti mancherebbe una lente per le macro ).