Quote:
Originariamente inviato da Simock85
Se mi permettete, e senza offesa per carità, ho notato piuttosto che chi continua a scattare con le compattone rimane molto più legato agli aspetti tecnici/tecnologici della fotografia, mentre chi è passato a reflex si sblocca più facilmente da questa fase e passa a quella a mio avviso più importante, la ricerca estetica. Però non vorrei generalizzare e sarei felice di essere smentito.
|
Questa è una considerazione interessante (e soprattutto espressa con dei toni più che normali - riferendomi al 3d di cui sai bene -). Però, per esperienza, non è sempre così. Diciamo che gli allievi dei miei corsi, se non dotati di reflex, prima della fine del corso sentono l'esigenza di dotarsene. In realtà lo fanno perchè sentono l'esigenza di poter "controllare" il mezzo per ottenere il fine (quella che tu hai chiamato ricerca estetica). Ma è un percorso naturale. Noi docenti cerchiamo di insegnare, almeno nei nostri corsi, la fotografia in senso lato e quindi trattiamo tutto, dagli aspetti tecnici, all'illuminazione, alla composizione fino ad arrivare al contenuto ed al messaggio.
Interessante spunto comunque.