Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B]
Per una configurazione di questo tipo direi che sarebbe perfetto Linux Terminal Server Project.
La potenza di calcolo del server sembrerebbe sufficiente per 3/4 client.
Cos'è Linux Terminal Server Project?
È una magata pazzesca. Ne ho sentito parlare, ma non ho mai avuto occasione di giocarci.
Riassumendo e, probabilmente, dicendo qualche piccola castroneria, una volta configurato il server, i thin client si avviano in questo modo: - boot di un kernel minimale (USB o flash o CD...): avvio ambiente di boot via rete
- configurazione rete via dhcp
- recupero kernel dal server
- avvio del kernel intero
- riconfigurazione rete via dhcp
- mount della root abbinata al client che si trova sul server
- avvio di un server X
- connessione al login manager sul server
- dopo il login i programmi vengono eseguiti sul server, ma l'output viene visualizzato sui client
Nonostante la complessità del processo credo che si possano ottenere buoni risultati con sforzi contenuti utilizzando l'LTSP abbinato ad Ubuntu.
Ubuntu LTSP Wiki.
In rete si trovano varie informazioni ed esperienze.
|

fantastico ci sarà da divertirsi
grazie