Quote:
Originariamente inviato da ficofico
Se ci ho capito qualcosa questa frase dovrebbe essere sbagliata, confermate? Ho quasi paura a conoscere la veritā 
|
Mi permetto di dire anche la mia.
Si puo' far vedere che il tempo di sicurezza dt č pari a:
dt = c / (K*f)
dove c č il cerchio di confusione, f la focale ("vera" espressa in mm) e K la
la velocitā del "tremolio" della macchina fotografica in radianti/s
(notare che K č una costante soggettiva e difficilmente quantificabile e
che la dipendenza dal formato č presente tramite c).
Se ad esempio si assume, come si faceva per il formato 35mm, che il tempo di sicurezza sia l'inverso della focale allora c/K=1 e quindi su APS-C
avremmo c->c/1.5 o equivalentemente f->1.5*f.
Dunque si tratterebbe di considerare la focale equivalente nella stima
del tempo di sicurezza, se ci si volesse attenere a questa "regola".
Tuttavia quello che risulta oggettivamente vero č che il tempo di sicurezza č inversamente proporzionale alla focale.
Di conseguenza quello che ognuno dovrebbe/potrebbe fare č fissare una
focale, diciamo 50 mm, e valutare il proprio tempo di sicurezza.
Fatto questo si puo considerare ad esempio che se risulta un
tempo pari a X a 50 mm allora a 100 mm il tempo sarā X/2,
considerando la relazione d'inversa proporzionalitā.
Analogamente si puo' procedere in tutti gli altri casi,
ciao Cristiano