View Single Post
Old 23-07-2009, 19:35   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'aquilone torna giù perchè lo inclini diversamente, tipo un aliante non so... avranno fatto dei calcoli aerodinamici e delle prove. hai presente i rapaci quando dispiegano le ali e vanno su col solo vento, poi inclinano la coda e vanno giù in picchiata

l'alternatore dubito che giri a velocità costante, probabilmente accettano delle variazioni di carico

pure io sono curioso di sapere che materiali usano per avere un po di affidabilità considerando che il cavo più pesa più fa perdere efficienza all'aquilone, inoltre come si regolano con il traffico aereo?
Non lo so, anche perchè la potenza del kite dipende dalla sua metratura, e nell'articolo mi pare non ci sia scritto nulla riguardo la superficie che dovrebbero avere. Nel kitesurf si usa un materiale chiamato Dyneema, che è molto leggero, sottile e con grande resistenza ai carichi. Non se si può utilizzare anche per cavi più grossi, ma penso di si. Bisognerebbe però appunto sapere di che metrature parliamo per avere un'idea.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 23-07-2009 alle 19:38.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso