Vi ringrazio dei vostri preziosi consigli. Non ho ancora chiarito se due stampe tra f50 e d60 sono tanto diverse e se l'esposimetro funziona sulla d60 con obbiettivo Af-mf, se è solo ed esclusivamente un problema di messa a fuoco non mi sembra un'eccessiva limitazione avendo lavorato in manuale per anni e non ho grandi pretese di "esposizione"... e poi credo di avere il tempo di fotografare e controllare dopo sul display se è a fuoco o no, almeno per le foto in tele. In più la d70 con i miei obbiettivi pesa una tonnellata e dubito di riuscire a trovare una d70/d50 perfetta a milano (non voglio spedizioni!) nel giro di un paio di settimane...ho cercato un po' ma niente, sono a digiuno di tecnica e non saprei distinguere un usato tenuto bene da uno con delle magagne..
scusate la mia scarsa professionalità, quando ho preso la f50 tutti dicevano che dovevo prendere la f70 o la f80. Alla fine non mi sono pentito della mia scelta. Ripeto, non sono un tecnicista e non lo diventerò, mi interessava proprio avere un consiglio da chi come voi di fotografia la sa lunga...
grazie!
matteo
|