Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot
Hem, non vorrei che si capisse male. SOLO il macpro. Non riterrò mai un portatile apple concorrenziale con uno della concorrenza. Sull'imac non mi esprimo. Non fa per me e non ho indagato...
|
Non sono molto aggiornato sugli All In One, l'ultima volta che ho guardato si trovavano solo i Dell e i Sony oltre agli iMac. Incredibilmente iMac era il più conveniente e non solo, aveva il prezzo più basso in senso assoluto, adesso non saprei.
Non sarei così sicuro che i portatili Apple non siano concorrenziali. Se si considerano i fattori principali di un portatile (dimensioni, peso e durata batteria) i modelli 13" Macbook bianco e MacBook Pro sono assolutamente concorrenziali. Per trovare una soluzione windows 13" con durata della batteria simile bisogna salire parecchio con il prezzo (escludendo le soluzioni CULV che hanno prestazioni inferiori) e magari andare su prodotti di fascia business tipo gli elitebook 14" della HP. La forbice di prezzo risulta molto ristretta, ovviamente sono esigenze particolari, per la massa il classico notebook consumer va più che bene e allora la differenza di prezzo si fa sentire, per la fascia business non sempre è possibile rinunciare a Windows.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
|