Quote:
Originariamente inviato da M4rk191
Il primo punto secondo me è vero, perché se fosse tutto sofwtare open source, per vendere le software house non potrebbero più copiarsi l'una con l'altra e dovrebbero puntare alle innovazioni, e in poco tempo ci sarebbero rivoluzione nel capo software. Oggi siamo alla stagnazione più completa: nasce un social network e ne nascono altre decine, un browser implementa una funzionalità e tutti gli altri lo seguono.
|
Si guarda, pure se mettiamo fiori in tutti i cannoni del mondo e se disarmiamo dal nucleare tutti gli stati che le hanno, il mondo sarebbe un posto migliore.
Pace e amore, non fate la guerra. Siamo tutti fratelli.
E' lo stesso discorso. Bisogna vivere con i piedi per terra, tuttavia. Gli idealismi non servono a nessuno. Il punto 1) non significa che è falso, significa che è semplicemente un'utopia. Chi non ci arriva da solo è, appunto, un'utopico. Un'idealista che vive fra le nuvole.
Il software commerciale c'è. Non sparirà mai. E guai se sparisse. E chi sostiene il contrario a mio modo di vedere non ha capito nulla.