Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
2-3 anni di fuori corso non sono giustificabili dalla difficoltà della facoltà. Nelle altre sedi italiane di giurisprudenza in quanti anni medi ci si laurea? Se, come penso, il numero di anni è inferiore vuol dire che l'università di Catania è di basso livello (foss'anche solo per l'organizzazione), se puoi cambia sede universiataria perchè il binomio anni fuori corso/università scadente sono l'anticamera della disoccupazione o della sottoccupazione.
|
l' università di catania, almeno per giurisprudenza, è di buon livello a livello di insegnamento e preparazione (ho i miei cugini che hanno studiato a trento e padova, la sorella della mia fidanzata che studia in bocconi e parlando con loro ho notato che differenze di preparazione non ve ne sono molte, anzi... l'eccessiva pressione alla quale sono sottoposto mi ha reso più puntiglioso e preciso specie nel sapere e scovare i particolari). Il problema si pone per il fatto che essendo molti gli iscritti si crea una situazione tale per cui si fa una eccessiva scrematura e quindi volente o nolente si entra fuori corso. Questi problemi non ci sono in facoltà dove gli iscritti sono pochi, o perchè nella città vi sono più università (pubbliche o private) e quindi da un lato vi è una migliore distribuzione della popolazione studentesca tra le varie università esistenti e sia per il fatto che la presenza di più opportunità di studio crea più concorrenza.