View Single Post
Old 21-07-2009, 11:02   #15
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
voglio i raggi "X" per scopi "scientifici", si intende
Ti interessa distinguere ossa da tessuti muscolari? Vedere se il soggetto indossa oggetti radio opachi (es. collanine)? Oppure credi ancora agli "occhialini da guardone"?

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Due foto per avere un corretto bilanciamento del bianco...e se il soggetto si sposta? La seconda foto verrebbe scattata senza flash e quindi probabilmente con tempi più lunghi, non mi convince questa cosa.
Mi sembra che lo scopo della seconda foto, presumibilmente scattata immediatamente dopo quella UV (quindi problema di movimento del soggetto irrilevante) sia solo di dare delle indicazioni correttive sui colori. Escludo che questo richieda tempi lunghi di esposizione come in una foto tradizionale (che deve "illuminare" adeguatamente il soggetto).

Quote:
Originariamente inviato da bertux Guarda i messaggi
voglio verificare questa tecnologia con assenza di luce totale
in assenza totale di luce, quindi anche di UV, direi che non avrai alcun risultato...
In forte scarsità di luce dovresti avere un effetto simile agli occhiali intensificatori di luce che usano le forze armate ed enti di polizia come l'FBI (nei telefilm si vedono spesso simulati).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1