concordo con quanto detto sopra, iniziare con la d300 ed esaurire il proprio budget non mi sembra una buona soluzione....
se si insegue la reflex migliore si arriva a svenarsi per una d3x senza poi sfruttarla veramente, avendo di fatto investito in funzioni che non ci serviranno mai.
per me per iniziare basta e avanza una d90 (ma volendo anche una d5000 se non ti interessano vecchie ottiche AF).
come lenti?
direi un tuttofare (18-105 16-85 o 18-200) e un fisso luminoso per i ritratti e situzaioni di poca luce (50mm o un 35mm ...) per inizare.
volendo un flash come l'sb600 può tornare molto utile.
poi più in là se vi serve teleobiettivo, macro e ultragrandangolo ecc...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
|