Scusate mi spiegate sto confronto che fate con il MAC? a me sembra un'ottima soluzione... Considerando il fatto che la gran parte delle aziende non usano software che gira su un mac ma pultroppo solo su windows, e considerando che un mac a parità di hardware costa qualcosa di più di un'altro pc, probabilmente sarà così anche nel rapporto con questo dell vostro all-in-one, mi spiegate per quale cavolo di motivo dovrei comprare un mac e installarci windows, spendendo altri soldi in licenze, spendendo di più invece di comprare questo Dell??? Mi parlate di tastiera piccola, quella del mac non è affatto comoda per fare alcuni tipi di lavoro, mi parlate delle finiture, è una macchina da lavoro la parte estetica è l'ultima cosa che si guarda, e poì devo dire che non è brutto anzi... Quindi alla fine questo pc segue perfettamente delle logiche da azienda, che poi come al solito bisogna criticare a priori senza sapere nemmeno cosa ci sarà sotto il cofano, o sparare ca***te sulle temperature mi sembra andare sul ridicolo... Il mio notebook DELL in questo momento stà su una temperatura di 40° non mi sembra che scaldi particolarmente tanto, quindi considerando che useranno probabilemente tecnologie da pc portatile e avranno molto più spazio per inserire ventole e far fluire meglio all'esterno l'aria calda, probabilemnte starà anche più basso di 40°.....
In fine rispondo a DavidBass89:
Non ho capito cosa vuoi dire, su il mio pc come su tutti gli altri ci girà XP, Vista, Seven, e ti ricordo anche che i pc DELL sono compatibili al 100% con linux (il mac no)...L'unico OS che sicuramente non girerà è MACOSX... Come è normale che sia...Quindi considerando le logiche aziendali ripngo la mia domanda, perchè io azienda devo comprare un mac che costa di più per spendere altri soldi per le licenze windows, quando posso avere un pc a meno senza dover spendere altri soldi?
Rispondo anche a xorosho:
Hai ragione anche a me non piace questo sistema di non dare le caratteristiche del prodotto, ma pultroppo come ben saprai questa moda è stata lanciata proprio da Apple che mette in vendita i prodotti quando ancora non si sà cosa ci sarà dentro... È un tecnica di mercato, serve per rendere curioso il cliente e per far desiderare qualcosa, così se dopo che l'hai bramata per mesi escono le caratteristiche e si rivela un pacco (nel sendo che è poco potente) tu comunque ormai sei convinto che lo vuoi e molto più facilmente lo acquisterai anche in preordine.
Per le dimensioni devo dire che variano di molto a seconda di come vine installato, nel senso che se viene messo sul piedistallo incluso nle case in effetti è piccolo, se viene attaccato al gancio penso in acciaio, sicuramente occupa più spazio, però detto onestamente penso che in quel modo tu lo possa attaccare anche al muro tipo televisore, il che non sarebbe pernulla scomodo visto che il braccio è regolabile e di conseguenza si avrebbe la possibilità di risolvere il grande problema del monitor che non si trova mai all'alteza degli occhi come invece dovrebbe essere...
|