Quote:
Originariamente inviato da Collision
Sono un po dell'idea di DarthFeder! Per me la questione è che un sistema operativo ben configurato, quindi con zero errori negli eventi, i drivers apposto, zero cacche che partono in avvio, non differisce molto in fatto di performance rispetto ad un sistema operativo snellito al massimo!
Senza considerare che gli aggiornamenti tramite Windows Update sono fondamentali, soprattutto all'inizio, per stabilità e performances stesse di un sistema operativo!
|
Infatti secondo me VLite & soci sono roba del passato... da XP.
Da Vista in poi non ha senso perché perdi un sacco di funzionalità, si possono presentare problemi (update etc.), e cmq in generale l'idea di VLite-izzare Vista o Win7 è completamente sbagliata nel concetto alla XP dove "sfoltire" e "elimanare servizi" etc. aveva un senso dato che erano mal gestiti ed effettivamente ottenevi migliori prestazioni tagliando...
Su Vista/Win7 non ottieni affatto migliori prestazioni, ma l'esatto opposto.
VLite per Vista/Win7 è un errore se si crede di ottenere prestazioni migliori e "alleggerire" il sistema.