Ascolta, per rima cosa effettua i controlli alla RAM che ti sono stati giustamente indicati. Se dovesse risultare a posto segui pure il resto del mio post.
Hai già effettuata una reinstallazione da zero del sistema operativo? Ti potrà sembrare strano, ma nella ma esperienza ne ho visto di installazioni che nonostante le apparenze dicessero che si sono concluse regolarmente, sono andate in realtà male. E i risultati che ho visto sono quelli che denunci tu. Frequenti errori e crash random senza spiegazioni razionali, problemi al riavvio etc. etc.
L'ultima è stata l'anno scorso quando su un PC c'era un lettore di DVD usurato o non perfettamente funzionante. Il sistema (Vista HE) si installò in maniera apparentemente regolare, però era una autentica pena, pensa che ad ogni avvio c'era un sorpresa nuova. Una volta veniva disattivato Aero, una volta appariva in stile Win2000, spesso dichiarava che non era stato attivato e bisognava farlo entro tre giorni, altre volte si riavviava da solo prima del login degli utenti, insomma un gran casino.
Sostituito il lettore DVD, che finì di funzionare del tutto, reinstallato da zero il sistema operativo, stavolta funzionava perfettamente.
Fossi in te a questo punto reinstallerei il sistema operativo con formattazione della partizione di sistema, installerei le ultime versioni dei driver della scheda madre ed altre periferiche, e aggiornamento del sistema operativo alle ultime patch.
Saluti.
|