Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥
Ma anche no.
Il touchpad sa benissimo in che zona stai andando a poggiare, e da questa calibrazione dipende anche l'utilizzo della barra laterale come scrollo.
|
Ovvio che il touchpad sa dove premo(anche se la questione scroll penso non dipenda da quello...ad esempio i touchpad dell'eeepc fa lo scroll se premi con due dita e le trascini verso l'alto o verso il basso,non ha un'area apposta...sui notebook "normali" si ha un'apposita area per fare lo scrolling che,spesso,si può disabilitare con un tasto...quindi mi azzardo a pensare che sia un'area meccanicamente separata dal resto del touchpad...),ma forse non ho espresso bene il mio dubbio...quello che dicevo io è:
il touchpad,se tu lo premi in alto a destra(per esempio),non fa spostare immediatamente il cursore in alto a destra,ma prende quella posizione come "posizione 0" per i successivi offset...ovvero,graficamente sullo schermo,il puntatore resta fermo e quando muovo il dito dalla "posizione 0" si sposta,in proporzione,di quei tot cm che sono la distanza tra la "posizione 0" e la posizione successiva...esattamente come quando spostiamo il mouse verso destra,arriviamo alla fine del tappetino,alziamo il mouse e lo riportiamo a sinistra...a questo punto la sinistra è la "posizione 0" e spostandolo verso destra il cursore si sposta ancora più a destra...non è che quando alziamo il mouse e lo spostiamo a sinistra(senza far leggere il movimento al sensore,ovvio),il mouse torna a sinistra...resta dove sta e prende come "posizione 0" la nuova posizione assunta dal sensore...
la tavoletta grafica,invece,se non sbaglio lavora come un touchscreen,ovvero il cursore si sposta dove premo,e se io premo prima in alto a sinistra,poi in alto a destra,poi in basso a destra e poi in basso a sinistra(alzando di volta in volta il dito/stilo),il mouse non capta 4 "posizione 0" diverse tra loro,ma sposta istantaneamente il mouse nel 4 angoli dello schermo...altrimenti non riesco a capire una tavoletta grafica come possa essere usata...se si basasse sul meccanismo del touchpad/mouse non potrei dare "colpi di matita",perchè se io volessi tracciare 4 rette che partono dalla stessa origine,non mi basterebbe staccare la stilo dalla tavoletta e tornare "istantaneamente" all'origine,ma dovrei trascinare il cursore di nuovo fino all'origine come se fosse un mouse...e non mi risulta che sia così,no?