Quote:
Originariamente inviato da fano
Che probabilmente su Chrome OS girerò solo Chrome come applicazione nativa son d'accordo... però non è che per questo i driver non servano.
Se la VGA ti va in modalità VESA a 640*480 ti voglio vedere a navigare (e usare le varie applicazioni che Google farà)... se non ti va la WI-FI... se non si sente l'audio... Google Docs senza la stampante non servirà a nulla!
Insomma i driver ci vogliono... se poi Flash si deciderà ad usare la VGA per accelerare i video (e su Youtube sta arrivando anche roba HD... e poi si parla di Atom anche gli SD lo mettono in ginocchio) ecco che ci vogliono dei driver con questo supporto!
|
Sì, ma l'hardware sarà giusto quello per far funzionare un netbook e per le periferiche esterne saranno i produttori a dover fornire i driver.
Non vedo quale sia il problema... Su un notebook con pre-installato Chrome OS, per forza di cosa ci saranno i driver per tutto.
Quello che voglio dire è che, viste le finalità, difficilmente si dovrà utilizzare una tavoletta grafica, una scheda 3d o Natal... supporterà l'hardware di base, che già ora Linux supporta, ma non spingerà altri produttori di hardware ad aggiornare i driver... è un Web OS, non un OS con cui lavorarci professionalmente.