Discussione: Obiettivo per ritratti
View Single Post
Old 17-07-2009, 07:51   #24
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da paologre Guarda i messaggi
Ciao, io non credo abbia molto senso parlare del perfetto obiettivo da ritratto, sicuramente si può dire che si considerano da ritratto gli obiettivi dal 50 (ritratto ambientato) in su con i medio tele 75, 85, 90, 105 e 135. Mi sono innamorato qualche tempo fa di alcuni ritratti fatti col 12mm..
Corto stretto mezzo busto primo piano, io credo che siano tutte sciocchezze abbiamo le gambe apposta!

Al posto tuo guarderei cosa cerco da un'ottica da ritratto ed una volta capito riproporrei la domanda.

Elementi che secondo me dovresti considerare sono:

- quanto vuoi che l'obiettivo renda naturali i tratti della persona, più scendi di focale e maggiori sono le deformazioni (seppur lievi). In casa Nikon un obiettivo storico da ritratto rinomato per la naturalezza e fedeltà dei tratti era il 105/2.5. Ogni obiettivo ha le sue peculiarità..

- quanto conta per te lo sfocato (per me moltissimo) in termini di gradualità nel passaggio tra piani a fuoco e fuori fuoco. Gli asferici sono obiettivi che danno uno stacco netto, c'è a chi piace a chi no..ci sono case che producono obiettivi che sono semplicemente poesia.
Generalmente e per varie ragioni i migliori sfuocati si ottengono con i superluminosi, e non solo per la ridotta pdc

- quanto deve essere nitido: se fai reportage sicuramente cerchi il massimo di acutanza e nitidezza, se fotografi una signora avanti con l'età sarà difficile ottenere un buon risultato con un obiettivo del genere, magari ce ne vorrà uno più morbido

Guarda inoltre quante più immagini riesci a trovare di quell'obiettivo, meglio se riesci a provarlo, io posso dirti la mia, ma poi le foto le scatti te e la resa dell'obiettivo è a te che deve piacere!

Spero di averti messo qualche pulce nell'orecchio
Grazie mille per i consigli!
Ovviamente non cerco l'obiettivo perfetto da ritratto anche perchè, se mai esistesse, sarebbe un po' fuori dal mio budget!
Dopo aver letto tutto il tuoragionamento, mi sembra ancora più azzeccata la scelta del Sigma 50-150; è luminoso e copre tutto il range di focali da te indicate (50,75, 85, 90, 105 e 135). Mi resta qualche dubbio sulla qualità dello sfocato prodotto, poichè non ho ancora avuto modo di vedere la qualità e la conformazione delle lamelle...ora me lo studio un po' meglio.
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso