Quote:
Originariamente inviato da Diablix
E' pieno il mondo di grandissimi calciatori che sono diventati allenatori mediocri per non dire peggio..
E l'esperienza da allenatore in secondo fa comodo, certo, ma non deve allenare al patronato, deve allenare uno dei club più prestigiosi al mondo... e in Italia, terra leggermente esigente con gli allenatori.. ma giusto un pochino
Detto questo non dico neanche che sia un incapace... semplicemente mi limito ad aspettare, volenti o nolenti è lui il nostro allenatore e la cosa più intelligente da fare è lasciarlo lavorare e sperare bene. Poi si vedrà
|
Si ok ma noi fino a qualche mese fa stavamo con un allenatore che alla conferenza stampa dopo una sconfitta diceva "pazienza" e che parlava di "migliorarsi"...
Ora ce n'è uno che conosce l'ambiente Juve e il calcio (nonchè molti giocatori essendo stato nello staff della nazionale e nello staff bianconero: Iaquinta, Camoranesi, Cannavaro, Del Piero, Trezeguet, De Ceglie, Zanetti, ecc) e che nelle conferenze stampa non spara cavolate, è realista e parla da leader:
Quote:
"Non faccio proclami, come non li ho mai fatti da giocatore. Gli obiettivi li decidiamo nello spogliatoio, ma certamente l'intenzione è quella di lottare per il vertice. Nessuno mi ha detto di vincere lo scudetto ma non ce n'era bisogno. A parole lo hanno già vinto in tanti, ma con quelle non si va lontano. Il distacco dall'Inter? Solo sul campo si vedrà se è ridotto o superato".
|
Aggiungici che alcuni giocatori con l'arrivo di Ferrara han ritrovato voglia di giocare (e di giocare nella Juventus).
Diciamo che ci sono le basi (squadra + carattere) per fare bene poi è chiaro che è tutto da vedere (Ferrara come Diego come Melo come Lucio come Arnautovic, ecc).
Non c'è nulla di certo...