View Single Post
Old 16-07-2009, 18:36   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
daccordo...però la maggior parte delle volte che dovrebbe avviarsi la defrag automatica, il pc è spento quindi non è che la faccia spesso, anzi quasi mai...cmq come si fa a vedere il livello di frammentazione? grazie
Defrag C: -a da shell admin (= prompt lanciato con diritti da amministratore). Ci mette anche 5-6 minuti a fare l'analisi completa.

Vista come molti OS da 10 anni a questa parte possono andare in auto-spegnimento dopo tot minuti di inattività. Tu lascialo acceso un'oretta la notte (metti in modo che dopo 60 min vada in Sospensione) ogni tanto, anche solo un paio di volte a settimana.

La mia attuale (MAI deframmentato manualmente e mai anche solo pensato di installare un PerfectDisk o altro) frammentazione dopo mesi e mesi di utilizzo:

Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>defrag C: -a
Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright (c) 2006 Microsoft Corp.

Rapporto di analisi per il volume C: Vista

Dimensioni volume = 233 GB
Spazio disponibile = 112 GB
Extent di spazio disponibile più grande = 72.03 GB
Percentuale frammentazione file = 8 %

Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB n
on vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione

Non è necessario deframmentare questo volume.


Credeteci, funziona davvero ed è un pensiero in meno.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-07-2009 alle 18:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso