View Single Post
Old 16-07-2009, 12:32   #1
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Semi-deluso da Vista. 7 è la soluzione?

Vorrei condividere con voi alcune impressioni personali nell'uso dei SO microsoft. Ci terrei a dire che in questa sede non mi interessa esprimere giudizi "generici" sull'operato di microsoft..
Vorrei soltanto parlare delle mie impressioni d'uso, da utente "semi-esperto" (uso il pc dai tempi del DOS e win 3.1!).

Queste riflessioni mi sono venute in mente dopo aver letto l'articolo: "Windows 7 straccia le prevendite di Vista" e soprattutto i commenti successivi.
Come al solito è difficile farsi un'idea della "realtà" di W7 solo tramite quello che ti dicono altri (infatti ho la RC in download!).


Ho usato XP per anni, sui miei vecchi portatili andava benone (erano i tempi del Centrino "Dothan") e l'ho tenuto finchè ho cambiato notebook.

Ora uso Vista sul nuovo portatile (tanto male non è, T6570, 4GB RAM, 250HD, GMA4500) e sono il tipico "utente perplesso"...

Ho attraversato diverse fasi nell'uso di questo SO, ve le riassumo:

1) nizialmente scontento perchè ero disorientato e tutto mi sembrava più farraginoso e complesso

2) Poi contento delle funzionalità in più:
-Explorer è effettivamente migliorato (breadcrumbs, possibilità di visualizzare molti più dettagli sui files) anche se, mi ripeto, l'interfaccia è tutto fuorchè elegante o essenziale... con barre,barrette,barrone un menu nascosto e una "specie di menu" presente anche se lo uso pochissimo...
-Il "mondo" nell'icona di rete, x capire se internet funziona
-Il volume differenziabile per applicazioni
-... ce ne saranno altri, quelli più significativi sono spesso quelli piccoli

3) Infine scontento di:
-improvvisi rallentamenti "random" e lentezze varie anche in operazioni semplici (ultimamente se provo ad aggiungere un collegamento al "riquadro di spostamento" ho un lock di 2-3 secondi!)
-mi "pare" (forse è solo inesperienza) che il SO sia poco personalizzabile ed, in genere, le varie opzioni, comandi sono un po' disposti "a cazzo".
Non parlo solo dell'interfaccia Aero, ma proprio delle scelte nella disposizione dei comandi... non so se vi è mai capitato di dover trafficare con il "centro connessioni di rete"... Il nome indica un desiderio inespresso... rendere centralizzata la gestione di rete, appunto... ma finchè tutto si divide fra finestre "new style" tipo quella principale del centro e decine di finestrelle oldstyle con schede e schedine, sempre tutto molto annidato, secondo me non ci siamo. Non c'è un minimo di unità, di organicità, di coerenza nella modalità in cui si accede alle varie funzionalità!

E veniamo quindi all'attualità... nella diatriba fra chi osanna 7 e chi lo spaccia come una semplice mossa di marketing di Ms non c'ho capito un tubo...
Ho capito che, in genere, si dice che:
- 7 è più veloce e reattivo di vista
- si dice un gran bene della nuova taskbar

Io ho finito... se qualcuno vuole intervenire mi piacerebbe sapere da utenti che hanno già provato 7:

in cosa 7 è meglio di vista o, se preferite, quali caratteristiche di 7 preferite rispetto a vista?
ficod è offline