Quote:
Originariamente inviato da userpercaso
windows si compra a parte. chi lo vuole lo paga chi non lo vuole, deve essere in grado di sapere che ci sono alternative valide e che permettono di fare le medesime operazioni (4 messe in croce fra l'altro per la strangrande maggioranza degli user)..in modo efficace.
|
Hanno provato anche a metterci linux direttamente... la maggior parte li hanno riportati indietro...
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
La modalità compatibile l'hanno implementata perchè i siti scritti con software microsoft (vedi quella cacca di frontpage) non producono HTML standard.
Allora o rendevano IE8 compatibile con gli standard VERI (quelli del W3C) oppure lo continuavano a mantenere compatibile con le interpretazioni farlocche microsoft dello standard.
Per scrollarsi di dosso le loro passate malefatte hanno inventato la famigerata modalità compatibile che visualizza le pagine bifolche usando gli standard bifolchi microsoft.
Se Firefox (ma allo stesso modo opera o anche safari) visualizzano male una pagina, per il 90% dei casi è perchè quella pagina è stata scritta alla cazzo di cane con un software microsoft che non rispetta gli standard.
Ho sviluppato siti e portali web che, regolare, vanno benissimo con firefox, safari, opera, konqueror, e altri strasconosciuti browser opensource e, guarda un po', funzionano male con IE7 e uno schifo con IE6, tanto da richiedere modifiche al codice e fogli di stile apposta.
E il codice è perfetto, visto che i validatori HTML e CSS del W3C non trovano problemi.
Di chi sarà mai la colpa?
Sicuro!
|
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy
Crismon Skies
... spero che tu stia scherzando !!! Internet explorer NON VA BENE... e VA BENISSIMO con tutte le pagine perche' tutti i babbei di programmatori hanno fatto i siti web sul linguaggio WEB TAROCCO di microsoft. Hai visto che cosa succede ad internet explorer 8 se apri dei siti che sono fatti seguendo gli standard " tarocchi " di microsoft non abilitando la modalita' COMPATIBILITA' ? Risposta... LI APRE MALE !!! Questo dovrebbe chiarirti molte cose...
|
Sembrate politici: quando l'avversario sbaglia lo criticate perchè sbaglia, quando corregge gli errori lo criticate perchè una volta sbagliava...
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6
Ma per quanto riguarda il supporto agli OpenDocument si sa se Microzozz ha intenzione/é stata obbligata a fare qualcosa?
Personalmente la trovo una cosa molto fastidiosa che una suite a pagamento, che si presume essere rivolta ad una utenza professionale, non supporti anche formati che dovrebbero essere standard, rendendo la vita difficile a chi puó accontentarsi di OO o simili.
|
Office 2007 apre tranquillamente documenti OpenDocument.
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy
Non ci vorra' molto ai produttori OEM (intelligenti) ad infilare sul loro sysprep un firefox gia' installato. NON E' CHE CI VUOLE UNA CIMA E' !!! Il vantaggio sara' che l'utente (che non si trovera' piu' quel maledetto internet explorer tra i piedi) FINALMENTE VEDRA' LA LUCE e capira' che esistono altri browser e guarda te che strano, vanno tutti 10 volte meglio di internet explorer... che buffa la vita !
|
C'è chi va in crisi perchè da IE7 in poi per utilizzare l'FTP deve fare "Pagina" -> "Apri sito FTP in Internet Explorer": pensa come sarà facile ad abituarsi ad usare firefox...