Quote:
Originariamente inviato da Negadrive
Chrome... OS. Se qui tutto gira su web e il browser è il fulcro del sistema, vuol dire che presumibilmente lo accendi e ti trovi già col browser Chrome pronto per navigare. Essendo tutto su web, non ci sarà niente da installare e non ci sarà da fare backup, dice Google. Google ha tolto dalla beta GMail & Co, ha tirato fuori dal cilindro Google Wave e fa leva sulle RIA. Si sta muovendo in quella direzione. Qui sei fuori strada o forse non hai letto bene le notizie.
Se un utente si aspetta una specie di XP però hai ragione che resterà deluso. A leggere i commenti perfino in questo sito di informatica, in cui molti non hanno ancora capito che è un SO web centrico, che gira tutto intorno al browser e alle web app, allora la vedo dura per il marketing di Chrome OS: dovranno lavorare con qualche campagna informativa. Concordo che il problema principale sta sempre fra la tastiera e la sedia...
|
Il fatto sai quale è? Che bisogna anche vedere cosa intendono per "OS web-based". Si possono sprecare fiumi di parole, dire mi piace, non mi piace, ci possiamo anche scannare, quello che volete. Però finchè non fanno vedere realmente come funziona e non lo si può provare non capiremo mai che diavolo intendono questi. Lo si può descrivere con 1000 pagine e screenshot ma finchè uno non lo prova non lo può capire.