Era scoppiata la guerra tra Filippo V Re di Spagna e Amedeo di Savoia per il possesso della Sicilia. Un bastimento spagnolo inseguito da cinque navi inglesi, venne a rifugiarsi sotto al Castello a mare, i cui proprietari e Governatori del piccolo borgo d’allora, nulla fecero per meglio celare le loro simpatie spagnoleggianti.
Dal maniero alcuni imprudenti tiri di cannone più che salvaguardare il carico iberico, irritarono l’imponente artiglieria navale britannica che si mise a far fuoco a più non posso contro la Città e guadagnando la fuga verso altri porti soltanto alla visione della Venerabile del Soccorso (fin d’allora Patrona dell’abitato Castellammarese), apparsa dall’omonima cima del circostante Monte Inici, (Pizzo di Maria la Bedda, mt. 1.043 s.l.m.), vestita di bianco e alla testa di un poderoso esercito Angelico scendendo verso la “Marina”, implorata a gran voce per l’imminente pericolo.
VIDEO
Ma io mi domando: ma che caaaaaaaaaaspita hanno visto in realtà tutti quanti? Altro caso di segale cornuta tipo a Salem?