Quote:
Originariamente inviato da mentalrey
la configurazione dei programmi risiede nel 90% dei casi
direttamente nella cartella /home dell'utente
sono cartelline con il punto davanti, tipo ** .opera **
(i file con il punto davanti sono invisibili, quindi dovete abilitarne la visualizzazione)
rimuovendo quelle cartelle si rimuovono le impostazioni
che l'utente aveva dato a tal programma senza andare ad intaccare
le librerie del sistema.
Riavviando il programma questo ricrea delle preferenze di default.
E' un metodo grezzo, ma che vale praticamente per tutte le distribuzioni.
|
Quoto, prova a cancellare a mano la cartella nascosta .opera nella tua home, dopo aver cancellato il suddetto browser con un purge remove.
Reinstalla e se vedi che il problema persiste c'č qualcosa che non va per te dal pacchetto presente nei repo di ubuntu, a quel punto io ti consiglierei di andare sul sito di opera, scaricarti il .deb e installartelo proprio come faresti con un exe.
Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
|