Quote:
Originariamente inviato da floola
Non ci sono programmi di quel genere su Ubuntu, e proprio per Linux in generale non penso ci siano.
Per la prossima rimozione, prova l'attributo --purge e anche la funzione autoremove di Ubuntu
L'attributo --purge usato assieme ad apt-get remove rimuove i file di configurazione.
apt-get autoremove rimuove anche le dipendenze rimaste del pacchetto.
In questo modo dovresti togliere qualsiasi cosa che possa riguardare quel programma.
Spero di non aver sbagliato, al momento non sto usando Ubuntu. Se c'è qualcosa di errato, mi scuso 
|
Tutto questo dunque disinstallando da terminale giusto?