View Single Post
Old 27-11-2003, 21:31   #10
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Ed Wood
perfetto mi avete chiarito un pò di cose.
Domani andrò a vedere la canon a60, mi sembra la più adatta alle mie esigenze di qualità e di di basso budget.

Per la stampa nei laboratori specializzati andrò dal mio fotografo di fiducia, anche perchè se i prezzi sono davvero sui 30c. a foto è abbastanza economico.

Per leagle, avresti qualche consiglio su caricabatterie e memoria? che marca e quanti mega di memoria sono consigliabili per iniziare?


Ed
Per le memorie devi comprare le Compact Flash (io ho delle Sandisk da 64mega che costano 25€ e mi trovo bene, al massimo della qualità e risoluzione possibili con la A60 ci dovresti fare circa 61 foto, ad una qualità comunque buona -maggiore compressione jpeg- intorno alle 100 foto). Per caricatore io ho un modello da 29€ della Uniross che carica in 8 ore 4 batterie fornite con lui da 1800mah che gia durano molto (almeno 200 foto tra flash e senza). Il problema è che ha un timer che lo spegne dopo 8 ore(per non bruciare le pile se le dimentichi in carica), quindi se volessi caricare pile da 2100 dovresti staccarlo dopo le 8 ore, riattaccarlo e toglierlo dopo un'altro paio d'ore. Altrimenti ci sono caricatori molto economici che vanno all'infinito ma ci impiegano sopra le 20 ore oppure caricatori "intelligenti" che capiscono quando la batteria è carica ma costano dai 50€ in su.

ciao
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso