View Single Post
Old 14-07-2009, 07:42   #4
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
Con Galaxy Samsung ha fatto il suo ingresso nel mondo Android, puntando sulle potenzialità del sistema operativo della Open Handset Alliance, targata Google. Come ci aveva specificato Luca Callegari nell'intervista in occasione del lancio del telefono sul mercato italiano il terminale è disponibile sul libero mercato al prezzo di 449 euro, ma è in distribuzione anche tramite il canale di un operatore nazionale Wind.

queste le reazioni:
- bellissimooooo...deve essere mio
- android??era meglio con windows mobile, meno bug
- ma l'LG ha più dettagli, molto meglio
- 200 grammi?che porcheria
- l'iphone è molto più bello

voi direte...beh, quindiii???
quindi voglio capire da qualcuno che magari studia ste cose, come cazzo sia possibile che abbiamo bisogno di queste stronzatine che si susseguono a ritmo di 2-3 mesi, in continuazione.
come è possibile che abbiamo da spendere 400€ per delle inutili pagliacciate, quando con un cazzo di telefonino di 3 anni fa ci si potrebbe andare avanto altri 10 anni, risparmiando un sacco di soldi e un sacco di tempo perso in tecnologie che servono a poco o niente...
io vorrei capire questo...
ma siamo noi che siamo stupidi o la colpa non è nemmeno nostra ed il mercato di massa ci condiziona fino a questo punto?
c'è/ci sarà mai un limite alle nostre spese inutili?
ma delle volte non vi sentite come in una specie di pressa, o su due binari del cazzo impossibilitati ad uscirne?
sto diventando matto?
Le cose più nuove sono anche più utili spesso. Io da gennaio ho il cellulare con il gps incorporato e non potrei più farne a meno. Lo uso spessissimo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso