Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi
Premesso che sono passato dall'Olivetti M10 (1985) passando per i vari Commodore, Sinclair QL, Olivetti M19, 8088 a 4.7 MHz con scheda acceleratrice 80286 a 10MHz (che ancora ho), .... 286, il primo ARM (presentato allo SMAU circa nel 1988), 386...... fino ai computer odierni; posso affermare, e questo lo dico con certezza perchè la mia attività si concentra sull'assistenza e consulenza nel mondo informatico, che la maggior parte degli utenti che vogliono gli "effetti speciali", sono quelli che scambiano il "Tray" del masterizzatore per un "porta tazza da Thè".
Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".
Per chi ha qualche anno di informatica alle spalle, Vi ricordate quelle competizioni incerniate sul programmare il VIC 20 (che aveva solo 4Kb di RAM)? Quella era innovazione.
Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.
A questo punto non mi resta che abdicare a favore di C. Colombo che dava le palline di vetro colorato agli indigeni per ricevere in cambio oro.
Saluti, Gilberto
P.S.
Non intendo offendere nessuno, ce l'ho solo con il sistema (vedi le riviste del settore) che riempiono la bocca degli "utonti" solo ed esclusivamente di ca...te. Vedi le crociate che fanno contro la pirateria, ma poi hanno pagine e pagine di trucchi su PhotoshopCS n, che in Italia ne avranno vendute si e no un paio di migliaia di copie (a 1.500,00€).
|
Sono d'accordo, infatti la strada che molti sanno prendendo, forse forse anche Microsoft con 7, è quella dell'ottimizzazione. Non posso che essere felice che sistemi operativi moderni badino anche ad aspetti come l'ottimizzazione, come Snow Leopard che occupa quasi la metà di Leopard, o come DSL, che parte anche sui 486, per non parlare di moblin che, anche se ottimizzato solo per un certo tipo di hw, è sempre cosa buona e giusta.