Quote:
Originariamente inviato da insane74
nel qual caso avresti gnome 3.x in qt, alcune app nuove in qt e quelle meno recenti in gtk... quindi saresti punto e a capo con app "non integrate" nel DE.
ripeto: avere alternative è sempre garanzia di "libertà" e di "concorrenza".
|
bhe ADESSO nn avresti risolto il problema dell'integrazione con la grafica.....ma in futuro nn ci sarebbe più questo problema!
Cmq la mia "critica" è rivolta più che altro su quelle aziende che operano interno a linux. Oltre a dare il proprio supporto a progetti come mono secondo me potrebbero fare qualcosa anche su QT. Secondo me nn si fa solo perché dietro c'è una società! Prima poteva essere per una questione di licenze, ma ora secondo me è solo per via di nokia.
Si potrebbe anche partire da uno stupido "plugin" per migliorare l'integrazione delle applicazioni qt in gnome! in kde il problema si è risolto da tempo, in gnome ancora no. A me invece sembra che da un parte del mondo linux ci sia quasi avversione per le qt  alternativa e concorrenza ok, accanimento e ostracismo no però
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|