Quote:
Originariamente inviato da goldorak
No, le aziende sono molto piu' furbe dei "clienti consumer".
XP funziona, avra' aggiornamenti sulla sicurezza fino al 2014, l'hardware sul quale gira a meno che non esploda fa il suo dovere.
Quindi perche' sganciare altri dindini per fare ESATTAMENTE la stessa cosa che fanno con XP ?
Ergo passeranno non a Vista, non a 7 ma a quel SO che sara' disponibile quando cessera' il supporto a XP, e chissa' nel 2014 ci sara' gia' Windows 8 o 9. 
|
http://secunia.com/advisories/product/22/
Most Critical Unpatched
The most severe unpatched Secunia advisory affecting Microsoft Windows XP Professional, with all vendor patches applied, is rated
Extremely critical .
Cmq se secondo teoria il sistema operativo rappresenta la base, allora non è lui che deve fornire le applicazioni, ma i produttori di applicazioni.
L'avvento del web di fatto ha spostato tutta l'attenzione altrove, e di fatto per quello che fanno gli utenti basta il browser ormai.
Google l'ha capito. A me non piace comunque.