View Single Post
Old 13-07-2009, 09:20   #152
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
Alcune delle 3.000 feste: (ellapeppa!)

A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.

A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.

FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale.
Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.

FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna.
Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco.
Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.

FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.

FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura
12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.
......
Questa invece pare sia la procedura per la leale corrida....
IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:
- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze
* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia
- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo
* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista
- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare
- gli vengono conficcati aghi nelle carni

IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:

* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie

- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa

- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale
IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:
- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente
- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria
non avrei voluto leggere queste nefandezze
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E molte di queste tradizioni sono d'origine religiosa.
Per il resto un popolo ha il diritto di fare quel che vuole a casa sua nel rispetto delle sue leggi.
La tauromachia in sé risale addirittura ai greci.
queste tradizioni sono di residuo PAGANO
solo che la funzione di capro espiatorio, viene svolta a carico di poveri, innocenti animali, trattati in questo modo da dei MAIALI umani, uniti nell'afflato di avere trovato un essere vivente da martirizzare,*

non che trovare una persona anzichè un animale sia meglio, ma anche questo si fa

*non ho nessuna considerazione verso "gente" come quelli che, a caso, rischiano la vita per dire che sono sfuggiti, a caso, dalle corna del toro,

così mi auspico che le persone che hanno guadagnato tanto piacere verso poveri animali in manifestazioni pseudo-religiose, comincino a pagare questa forma di divertimento,
per esempio se c'è una città in Spagna o anche in Italia ce ne sono, dove si praticano sconsiderate manifestazioni verso animali, direi che la prossima volta dovrebbero essere disertate e dovrebbe ammuffire con i vermi quella festa compresi i piaceri, più o meno acclamati tra gli uni e gli altri, dei praticanti
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso