...mah, lasciano perplesso anche me schede di quel tipo, ma sarebbe carino
se facessero una prova audio,
anche perche effettivamente a 60/70 euro la Xonar DX suona veramnte bene
ed e' abbastanza completa come scheda.
non concordo un cavolo con mendocino89 che pensa che la qualita' audio la faccia tutta il chip
e nemmeno si accorge che nelle semiprofessionali come Juli@ o Audiophile ci sono chip Via
e nella Xonar Essence (Prosumer) chip c-media rimarchiati.
A parte quello, io ho trovato abbastanza scomodo l'utilizzo del dac esterno (soluzione poco elastica),
perche' se devo fare anche qualche acquisizione audio, con le integrate come le SoundMax ti inoltri in un incubo.
A parte che nel mondo Hi-Fi sono piu' storicamente pratici nel rubare i soldi alla clientela per migliorie
quasi microscopiche, difatti ci sono in giro un sacco di DAC
da 200/300 euro con componenti inferiori a quelli di schede audio che costano la meta'.
(alla fine si tratta sempre di connessione-->DAC-->operazionali ed elettronica)
E nella stragrande maggioranza degli amplificatori HomeTheater di prezzo medio basso, i convertitori
interni per le connessioni digitali fanno schifo alla grande...altro che schede da 70/100 euro.
|