View Single Post
Old 11-07-2009, 10:59   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
L'aumento dei prezzi è presente perchè a inizio anno è stata ridotta la produzione.
Questo ha poco influito sui grandi "contractors" come ad esempio Apple, però dal momento in cui i loro dispositivi vendono bene, per la legge della coperta che tiri da una parte, e si scopre dall'altra, si assiste a una diminuzione dell'offerta e quindi aumento dei prezzo che va a ricadere sugli altri clienti, che magari vorrebbero lanciare nuovi prodotti ed avere nuovi contratti.
Questo si risolverà eventualmente in qualche mese, dopo che il produttore abbia acquisito confidenza nel mercato e decida di riaumentare la produzione.
I 32nm difficilmente risolveranno i problemi, purtroppo siamo arrivati alla piena maturità della tecnologia (già ora siamo a 40nm).
Quelle che potrebbero abbattere i costi sono le nuove MLC X3 con 3-bit per cella, e le future X4... ma chissà con quali svantaggi.
Servirebbe qualche evoluzione delle NAND che permetta una maggior affidabilità e minor costi di produzione, altrimenti arriveremo ben presto al limite di prezzo e capienza (più o meno a 22nm, con il doppio della capienza e la metà del prezzo di ora), e sarà quindi dura contro gli HD elettromeccanici che sono previsti arrivare facilmente fino a 10TB e il cui costo è veramente una inezia a confronto (potrebbero tranquillamente venderli poi a 50 euro l'uno ed ancora guadagnarci).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-07-2009 alle 11:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1