View Single Post
Old 10-07-2009, 13:30   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Mi aggiungo alla discussione con alcuni pensieri (quindi prendete tutto con un bel IMHO davanti):

QT saranno belle, fiche e tutto quello che volete (parlo sul serio) ma il deskto linux è basato per il 90% su gnome. Gnome è un DE basato su GTK e non è nella politica di gnome riscrivere da 0 come si è invece fatto con KDE4.
GTK+ poi sono tutto meno che morte. Integrano Cairo e presto integreranno Clutter, 2 soluzioni che possono davvero fare la differenza, anche in confronto a QT.

Il difetto maggiore di QT è poi IMHO la proprietà: prima Trolltech ora Nokia possono fare il bello e cattivo tempo. Ok che ora le cose non sono messe poi tanto male ma la situazione potrebbe cambiare. Se Nokia indirizzasse fortemente lo sviluppo di QT verso un ambiente mobile ignorando il dekstop? GTK non essendo legato a un'unica azienda garantisce un futuro migliore. Aziende pagano per integrare e sviluppare i componenti che servono (tipo intel che finanzia il porting di clutter perchè le serve in Moblin).

Mono: Come detto da altri esistono valanghe di programmatori .net che potrebbero sviluppare con profitto applicativi in mono. Il creatore di gnome-do è uno di questi. C# ha poi un vantaggio su python e java: mono-develop, sviluppare un'interfaccia grafica con questo applicativo è davvero banale. Java poi per essere utilizzabile in ambienti desktop deve crescere in 2 aspetti: performance della VM (Mono lo sta facendo rapidamente) e SOPRATTUTTO migliorare l'integrazione don il desktop. Swing e SWT non sono tutto meno che perfetti.

Quando si parla di mono la prima domanda che pongo è: gnome-do e banshee, i 2 progetti + famosi basati su mono sono nati e cresciuti a ritmi spettacolari. Maghi gli sviluppatori (può essere)? Mono non centra nulla? Perchè quindi non farne uso, soprattutto ora che si è chiarita la questione brevetti (l'avevo sempre detto che era l'unica strada possibile x MS, troppi i rischi che avrebbe corso)?

Certo C++ permetterebbe di risparmiare risorse (un pò di memoria soprattutto), però è più impegnativo e non semplifica certo lo sviluppo (ecco perchè sono nati java e .net).

Sorry, sono stato un pò lungo!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso