Non ho il Cosmos S, ma lo conosco un po'...
1) E' in immissione, ma in 10 secondi la giri e la metti in estrazione, se vuoi.
2) Purtroppo non ha il filtro antipolvere.
3) Non me lo ricordo con assoluta certezza, ma sono quasi sicuro di sì, sia perchè mi sembra di ricordarlo, sia perchè il Cosmos 1000 (il mio case) li ha.
4) Non ci sono pezzi incollati, ma non dev'essere semplicissimo togliere le cornici delle due pareti laterali, anche se sono ad incastro (quelle da cui spuntano le barre superiori e inferiori, per intenderci)
5) Basta sfiorarlo per poco, non bisogna tenerci il dito per alcuni secondi.
6) Il bracket vuoi dire quello di plastica nera semitrasparente con un foro superiore e delle alette per dirigere il flusso? Lo puoi fare senza problemi, ma poi sarai obbligato a mettere il bracket in fondo al case perchè è l'unica predisposizione presente nel case.
7) Vero, solo 120mm nell'S, perchè nel 1000, essendoci 2 ventole, c'è più spazio, mentre per farne stare 3 nel cosmos S le hanno dovute avvicinare il più possibile.
8) Il triventola lo puoi quasi sicuramente mettere all'interno della struttura del case. Non te lo dico con certezza perchè non ho provato, ma c'è molto spazio attorno alle predisposizioni delle ventole perciò anche un radiatore più largo di 120mm e più lungo di 360cm dovrebbe starci.
Le ventole le metterei sotto la griglia superiore, ma all'esterno della struttura del case, così:
pgp