|
Formattazione e virus.....richiesta aiuto....
Comincio con il presentarmi...mi chiamo Gianluca e ho questo problema:
qualche giorno fa ho beccato un cosiddetto "bangle" (winupgro).....provato parecchi programmi per eliminarlo, ma senza risultato (mi aveva disattivato l'antivirus e non mi faceva installare nessun antivirus)....e ho provato di tutto.
Allora mi decido a formattare, ma come per incanto dal menù start e accessori e utilità di sistema per il rispristino di default di fabbrica non me lo fa fare (xp originale di fabbrica senza cd).
Allora provo a formattare con un cd di xp boot.
Da qui inizia un altro problema.
Con quel maledetto "bangle" avevo visto in risorse di computer un'altra periferica che avevo eliminato (almeno credevo).
Quando inizio la formattazione, vedo che c'è l'hard disk che presenta il "C", il "D" e il "J". Il J non sapevo nemmeno che ci fosse ancora (forse il bangle). Allora elimino la partizione "J", poi elimino la partizione "C" e tengo la "D".
Installo XP sulla partizione "C" dopo averla formattata e alla fine di tutto vedo in risorse computer che il "D" non c'è.
Inizio a preoccuparmi per averlo invilontariamente cancellato, quindi rifaccio tutto il processo di formattazione e noto che durante la formattazione del "C" per poi reinstallare XP il "D" c'èancora.
Domanda.............come mai non riesco a vedere il "D".........per me è importantissimo perchè ci sono documenti che mi servono......e tra le altre cose l'hard disk è di 300 giga che avevo partizionato a metà......ora però me ne vede solo 1 che è il "C" di 150 giga............e non mi vede il "D" .................chiedo gentilmente di essere aiutato se potete.
Premetto che di origine il pc era fat32 che io ho cambiato in ntfs.......
Grazie
Gianluca
|