Chiedo scusa in anticipo se ripeto qualcosa di già detto (sinceramente ho provato a leggere tutti gli interventi precedenti ma ci vorrebbe una settimana..).
1) Non esiste già gOs? L'ho provato più volte e fa le stesse identiche cose (web appl) di questo nuovo, annunciato SO.
Anzi, teoricamente è più completo, è una distro linux con i repository di ubuntu..
Forse la differenza sta nell' "ufficialità" dell'impegno.
2) La teoria è bellissima. La pratica, conoscendo chrome, assai meno.
La grande G è famosa per quanto poco si faccia gli affari suoi (è ovvio, campa dei nostri dati.. infatti la parola "gratuito" mi fa sorridere).
Ci sarebbe da fidarsi, usando addirittura un SO "totalmente" Google?
Questo credo sia il nodo cruciale.
Molto più che glorificare le buone intenzioni e gli scenari di "misticismo liberal-tecnologico"
|