View Single Post
Old 09-07-2009, 09:37   #24
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà c'è un motivo molto pratico per cui nVidia si trova costretta all'adozione delle DX10.1 dopo aver detto per mesi e mesi che si trattava di un supporto totalmente inutile (perché casualmente lo aveva solo AMD).

Il punto è che Aero, in Windows 7, si avvantaggia delle DX10.1 per operare un offload dalla CPU a carico della GPU.

Ovviamente chi ha un sistema di livello medio alto non se ne può fregare di meno, ma chi ha un sistema entry level, con un Sempron o Celeron single core, può beneficiare molto dell'alleggerire l'unico core disponibile delle operazioni di gestione del destop, e qui entra in ballo l'utilità di questo supporto su schede entry level.
ammetto che non sapevo questa storia di aero e dx10.1. Attenzione però che queste schede sono per gli oem, non per il mercato consumer quindi chi ha un sempron o un processore single core queste schedine non le vede neanche col cannocchiale! E nei pc più scalcinati da centro commerciale non penso proprio ci montino un sempron ma un processore almeno decente c'è! quando potrà mai gravare sulla cpu questo aero, il 5-6%? e devo spendere 30$ extra almeno sul mio pc per risparmiare il 5% di uso della cpu durante l'apertura delle cartelle? Altro motivo per usarle ci sarebbe, visto che i blu ray li vedi anche con le dx10?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1