- Kernel Linux
- Boot rapido
- DE custom, reattivo e minimale
- software composto da webapp
Se i primi punti non sono niente di così nuovo (vedi Moblin), l'ultimo lo rende diverso da "un'altra distribuzione di Linux". Google conta molto sulle sue webapps (GMail, Reader, Docs, ...), lo stesso browser Chrome ne mostrava chiaramente la tendenza, con un elevata ottimizzazione e possibilità di lanciare le webapp come normali applicazioni desktop (una cosa simile la fa anche Prism). Un PC che diventa sempre più un terminale.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
|